Assistente di direzione

Agnese ha completato gli studi recentemente, conseguendo una prima una laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università di Padova, e successivamente ottenendo un diploma di laurea magistrale in Linguistica (2019).
Dal 2013 al 2017 ha vissuto in Serbia, dove si è occupata di insegnamento della lingua Italiana a minori. In Serbia ha acquisito la capacità di comprendere appieno il valore di una società multiculturale e multilinguistica.
Agnese vanta una solida esperienza come traduttrice ed interprete ed ha un’approfondita conoscenza della burocrazia Italiana ed Europea in generale.
Grazie agli anni passati all’estero, è perfettamente consapevole del fatto che vivendo in una nazione straniera, cooperazione ed ospitalità sono gli elementi fondanti di una convivenza.

Traduttrice ed Interprete giurata - Assistente di direzione

Silvia si è laureata in Lingue e Letterature Straniere nel 2004; si è specializzata nelle lingue inglese, tedesco e francese grazie al suo percorso di continuo studio e di esperienze lavorative a contatto diretto con gli stranieri; in particolare, ha lavorato in una base N.A.T.O. nel Nord d’Italia per nove anni, è stata la Segretaria Esecutiva per le Relazioni Internazionali per conto del Rettore dell’Università di Ferrara per cinque anni, è ufficiale di polizia giudiziaria del tribunale, della procura e delle forze dell’ordine di Ferrara dal 2005. Silvia ha vissuto all’estero per anni (Londra, Francoforte sul Meno, Heidelberg, Canton, Dubai), dandole l’opportunità di crescere sia personalmente che professionalmente. Ama lo sport, viaggiare ed il mondo hi-tech.

Assistente di direzione

Giulia ha ottenuto la laurea triennale in Lingue, civiltà e scienze del linguaggio presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove si è specializzata nello studio della lingua inglese e russa. In seguito, ha proseguito gli studi ottenendo la laurea magistrale in Lingue e letterature europee, americane e post-coloniali presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Durante gli anni universitari ha svolto alcuni periodi di studio all’estero: dapprima a Mosca, dove ha frequentato un corso di lingua russa presso l’Istituto Pushkin, in seguito a San Pietroburgo, dove ha frequentato la facoltà di Giornalismo e comunicazione di massa presso l’Università statale di San Pietroburgo. Tali esperienze, unitamente alle conoscenze acquisite durante gli studi universitari, le hanno permesso di comprendere e apprezzare il concetto di multiculturalità e di sviluppare le competenze legate all’apprendimento di lingue e culture diverse. Ama i viaggi, la letteratura e la fotografia.

Assistente di direzione

Ilaria ha ottenuto il diploma di laurea triennale nel 2016 in Letterature e Lingue Moderne e Classiche all’Università degli Studi di Ferrara con sei mesi di esperienza all’estero (Francia) grazie al programma Erasmus + per poter sviluppare le capacità comunicative di una delle due lingue in cui è specializzata, ovverosia, il francese.
Ha poi completato il suo percorso universitario sempre all’Università degli Studi di Ferrara con i due anni di magistrale laureandosi in Lingue e Letterature Straniere a marzo 2019 con specializzazione in Traduzione. Durante questo percorso di studi ha partecipato a seminari di traduzione editoriale e cinematografica dall’inglese e dal francese. La scelta di specializzarsi in questo campo è derivata dal fatto che la traduzione permette di approcciarsi a culture diverse anche sul piano linguistico e grammaticale.
Infine, grazie al percorso universitario si è appassionata allo studio dell’Inglese Antico grazie al quale ha potuto approfondire ancora di più le conoscenze grammaticali e lessicali dell’inglese.

Traduttrice giurata - Assistente di direzione

Maria Luisa è una delle traduttrici del nostro Studio. Si è laureata nel 2016 in Mediazione Linguistica Interculturale a Forlì, dove ha studiato francese e russo. Ha continuato gli studi a Trieste, conseguendo nel 2019 la Laurea Magistrale in Traduzione Specialistica con il massimo dei voti. Durante i suoi anni di studi ha svolto tre periodi all’estero (in Belgio e in Russia) durante i quali ha potuto approfondire la conoscenza delle sue lingue di lavoro oltre che apprezzare la multiculturalità e il valore dell’ospitalità.
Maria Luisa ha una solida esperienza come traduttrice e sottotitolatrice. Ha deciso di specializzarsi nel settore della traduzione giuridica, un ambito che ritiene ricco di interesse e di sfide. La sua attenzione al dettaglio e la passione per il suo lavoro la rendono adatta alla traduzione dei testi giuridici di vario tipo e una risorsa preziosa per il nostro Studio.
Ama leggere, guardare film e serie TV in lingua originale, viaggiare e cucinare piatti provenienti da tutto il mondo.

Assistente di direzione

Petra si è laureata nel 2014 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Lubiana, Slovenia, nel campo della lingua e letteratura inglese. Ha continuato la sua formazione presso la stessa Università e si è laureata nel 2017. La sua laurea magistrale si è focalizzata sulla letteratura e la linguistica inglese. Petra è uno dei membri più recenti del nostro team e prima di unirsi a noi, ha lavorato costantemente per migliorare le sue competenze professionali e ha ottenuto un’esperienza inestimabile nell’assistenza e nella gestione di progetti come collaboratrice in progetti in tutta Europa – in Croazia, Germania, Ungheria, Portogallo e Slovenia.

Assistente di direzione

Jelena è un’appassionata di lingue che crede nel multilinguismo e nella consapevolezza culturale come insostituibili strumenti di comprensione universale. Ha conseguito una laurea specialistica in Traduzione ed Interpretazione della lingua italiana e una in Studi Inglesi – Formazione per Insegnanti. Per perfezionare il suo inglese, da studentessa ha deciso di trascorrere tre estati negli Stati Uniti nell’ambito del Work & Travel Program che l’ha aiutata ad acquisire una benefica esperienza dei valori culturali e sociali americani. In questo modo ha imparato da esperienze di prima mano quanto la conoscenza specifica della cultura sia importante non solo nella traduzione, ma anche in ogni tipo di corrispondenza personale o commerciale con altre culture. Le sue responsabilità comprendono l’assistenza e la consulenza di clienti internazionali che cercano di ottenere la cittadinanza italiana.